“La testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione” Francis Picabia, pittore La visione dell’azienda: il cliente lamentoso e il reclamo ingiustificato. Non sempre dietro ad un reclamo c’è un reale disservizio, e quindi di fronte ad… Read More ›
Comunicazione e Mediazione
Azienda e cliente: la comunicazione fa vincere entrambi
“Non possiamo rinunciare ai difetti degli uomini senza rinunciare, nel contempo, alle loro virtù”. Emil Cioran Le aspettative del cliente e la sua soddisfazione. Come suggerisce il consulente aziendale Alberto Fedel, la soddisfazione del cliente dipende dalla qualità percepita, quindi… Read More ›
Si possono separare i problemi dai figli?
Ci sono delle situazioni in cui due persone sono così impegnate a voler imporre la propria visione del mondo sull’altro, e talmente “rapite” da quest’attività, che dimenticano di prendere una pausa per lasciare spazio alle priorità, come ad esempio tutelare… Read More ›
Errare è umano: l’attribuzione della colpa
“Errare è umano… dare la colpa a un altro ancora di più” Max Jacob, poeta e pittore francese “La mappa non è il territorio”. La frase è del padre della semantica generale, Alfred Korzibsky. In base a questa… Read More ›
Prevenire è meglio che risolvere…
“La tendenza a giudicare gli altri è il più grande ostacolo alla comprensione e all’ascolto” Carl Rogers, psicologo. Quali sono i segreti per gestire i conflitti, dal punto di vista comunicativo? Sicuramente, come recitava un vecchio slogan degli anni ’80:… Read More ›